Ananas alla piastra con miele e cannella
presentazione
L’ananas alla piastra con miele e cannella è un modo davvero alternativo, originale ed esotico per assaporare la frutta a fine pasto.
L’ananas alla piastra con miele e cannella è di semplice realizzazione, ma così preparato questo frutto esotico si trasforma in una pietanza molto raffinata.
L’inconsueta preparazione alla piastra, stupirà piacevolmente i vostri ospiti, che assaporeranno questo succoso ananas servito caldo e speziato; attenzione, potrebbero chiedervi il bis!
ingredienti
Ananas 4 grosse fette
Miele
4 cucchiaini Cannella in polvere q.b.
Zucchero di canna 4 cucchiaini
Menta fresca per guarnire qualche fogliolina
Preparazione

Per preparare l’ananas alla piastra con miele e cannella iniziate pulendo l’ananas e tagliandolo a rondelle alte circa 2 cm, state attenti a togliere tutti gli occhi scuri dalla polpa ed eliminate il torsolo centrale (1). Per vedere come pulire l’ananas cliccate il nostro video di Scuola di Cucina
Adagiate quindi le fette su una piastra ben calda (2); rigiratele almeno due volte per parte, lasciandole sul fuoco per almeno 10-12 minuti (3).

Quando si saranno abbrustolite il tempo necessario, toglietele dalla piastra e adagiatele su di un piatto da portata,mettendo su ognuna di esse un cucchiaino di zucchero di canna (4), poi uno di miele (5) ed infine un leggero velo di cannella (6). Servite l’ananas alla piastra con miele e cannella ben caldo!
Conservazione
Consigliamo di consumare l’ananas alla piastra con miele e cannella appena pronta, ma se lo desiderate potete conservarla per un giorno al massimo, posta in frigorifero e chiusa in un contenitore ermetico.
Curiosità
L’ananas, frutto originario del Brasile, era presente nei tropici americani quando Cristoforo Colombo li visitò e veniva chiamato “anana” dai nativi che lo coltivavano, “pigna delle indie” dagli esploratori spagnoli e “pigna reale” dagli europei.
1 pensiero su “Ananas alla piastra con miele e cannella”
I commenti sono chiusi.