Lavori apistici, ultimo miele e trattamenti
Il primo agosto ho tolto i melari ai miei alveari stanziali, ho raccolto in tutta la stagione un paio di melari scarsi ad alveare. Cioè 4 melari in tutto più un paio di melarietti da uno degli sciami. Ho fatto un millefiori che farò fatica a dare via perché tutti vogliono avere i mieli monoflorali.
Ormai mi rimangono solo 4 alveari (grazie ai tre sciami che avevo fatto, partendo da tre alveari: un alveare ed uno sciame sono morti per orfanità).
Dopo aver tolto i melari facendo un giretto in bicicletta mi sono accorto che oltre il bosco vicino al mio apiario c’erano vari ettari di girasoli fioriti, ma non ritorno sulla mia decisione di tutelare le api cercando di contrastare l’acaro varroa invece di mirare ad un ulteriore raccolto di miele.
Ho travasato i due nuclei che avevo creato a primavera in due arnie di legno, poi ho cambiato un tappo dell’alveare che era tutto storto e poi ho inserito le tavolette di timolo, che disturbano molto gli acari facendoli cadere dagli alveari, speriamo che non sia troppo caldo perché il timolo evaporando fa molto odore e a 35 gradi disturba molto le api