I folletti delle statistiche di WordPress.com hanno preparato un rapporto annuale 2015 per questo blog. Ecco un estratto: La sala concerti del teatro dell'opera di Sydney contiene 2.700 spettatori. Questo blog è stato visitato circa 70.000 volte in 2015. Se fosse un concerto al teatro dell'opera di Sydney, servirebbero circa 30 spettacoli con tutto esaurito per… Continua a leggere Analisi del 2015
Categoria: Senza categoria
Corso di Apicoltura Biologica
Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per il 2° Corso di Apicoltura Biologica della Scuola Apistica "Gregor Mendel" presso la Riserva Naturale dei Laghi Lungo e Ripasottile di Rieti. Le lezioni si terranno presso la sede della Scuola, al Centro Studi Naturalistici "Massimo Rinaldi", Loc. Santa Susanna - Rivodutri (RI). Il corso si svolgerà in uno… Continua a leggere Corso di Apicoltura Biologica
Pesticidi nel vino e negli alimenti, il 42% dei campioni contaminati. Le analisi di Legambiente e Altroconsumo
Pubblicato il 24 Novembre 2015 da http://gustodivino.it/home-gusto-vino/pesticidi-nel-vino-e-negli-alimenti-il-42-dei-campioni-contaminati-le-analisi-di-legambiente-e-altroconsumo/massimiliano-montes/15634/ di Massimiliano Montes 13 commenti Il rapporto 2015 di Legambiente è implacabile, il 42% dei campioni esaminati risulta infatti contaminato da residui di pesticidi (con un incremento del 20% rispetto agli anni precedenti), il 22.4% è multiresiduo. Le sostanze attive più frequentemente rilevate sono il Boscalid, il Captano, il… Continua a leggere Pesticidi nel vino e negli alimenti, il 42% dei campioni contaminati. Le analisi di Legambiente e Altroconsumo
Le api scompaiono : quattro anni alla fine del mondo? Einstein, le api e la fine dell’uomo
Oltre a fornirci da sempre il nettare degli Dei, le api rappresentano un indicatore ambientale straordinariamente sensibile. Le api non apprezzano ad esempio i campi Ogm, li evitano accuratamente e a quanto pare trasmettono messaggi di allarme anche alle loro compagne che non hanno ancora sorvolato coltivazioni transgeniche. Ma che fossero gravemente minacciate anche dalle… Continua a leggere Le api scompaiono : quattro anni alla fine del mondo? Einstein, le api e la fine dell’uomo
CONDIVIDI!! La pappa reale è cinese, ma la frode è italiana.
La pappa reale è un alimento, ma non vige l’obbligo di provenienza in etichetta In Italia vengono importate grosse quantità di pappa reale dalla Cina, che vengono rivendute a caro prezzo come prodotto made in Italy. L’operazione è davvero vantaggiosa perché si compra a 30-35 €/Kg quella cinese e poi si vende a 600… Continua a leggere CONDIVIDI!! La pappa reale è cinese, ma la frode è italiana.
ERROR 404
RICORDO CHE SE SI VOGLIONO INFORMAZIONI IN MERITO ALLA PROPOLI E POSSIBILE SCRIVERCI QUA SOTTO:
lavori dicembre
Mangiare pandoro in famiglia Buon Natale DA apicoltura ABC
lavori d’ottobre
Ottobre: la stagione apistica è proprio finita, anche se in alcune zone dell'Italia, autunno permettendo, qualcuno può ancora pensare al miele di corbezzolo. Le api da tempo si sono preparate per l'inverno. Anche gli apicoltori hanno già compiuto gran parte delle operazioni necessaria a predisporre le famiglie per il lungo riposo, ma qualcosa resta sempre… Continua a leggere lavori d’ottobre
Novita
apri un apicoltura
Apri un'azienda per il resto ci pensiamo noi!!!!!!!!!!!!!!! scrivici gratuitamente a apicolturabc@gmail.com
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.